Sviluppo del dolore rachideo in gravidanza. Mutamenti della biomeccanica rachidea, problematiche posturali, prevenzione e attività fisica adatta pre e post parto
Le modificazioni posturali in gravidanza determinano situazioni di rischio di mal di schiena lombare (LBP) di origine meccanica sulle quali è doveroso intervenire precocemente al fine di limitarne i danni. L'alterazione posturale e l'aumento ponderale sono però situazioni transitorie. Dopo il parto permangono le sollecitazioni dovute alla postura incongrua mantenuta a lungo e agli sforzi dovuti alle nuove incombenze per accudire il bambino. La presente monografia descrive gli effetti biomeccanici dei cambiamenti morfologici da cui scaturiscono le scelte operative delle Scienze Motorie Applicate al fine di aiutare la donna a mantenere una buona efficienza fisica durante e dopo la gestazione e ad acquisire le informazioni di educazione posturale e di prevenzione primaria e secondaria del dolore rachideo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:9 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it