Cuori di carta - Elisa Puricelli Guerra - copertina
Cuori di carta - Elisa Puricelli Guerra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 172 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cuori di carta
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tutto inizia con un messaggio lasciato dentro un libro da una ragazza. Un compagno di scuola lo trova e i due cominciano a scriversi senza incontrarsi mai. Non si firmano neppure con i loro veri nomi, ma come Una e Dan, i protagonisti del libro. Anche se non si riconoscono, forse si vedono tutti i giorni. È Una la rossa che sorride come se si fosse appena ricordata qualcosa di buffo? È Dan il biondino con gli occhi verdi da gatto che vedono dentro le persone? I due ragazzi cercano di scoprirsi attraverso quello che si scrivono, si punzecchiano, flirtano, e si rivelano uno all'altra come forse non sarebbero mai riusciti a fare di persona. A poco a poco, però, dalle loro parole emerge una realtà sempre pili strana e inquietante. Dove si trovano davvero Dan e Una? Che posto è l'Istituto che frequentano insieme a migliaia di altri ragazzi? Si tratta di un collegio? Di una scuola speciale? Di un riformatorio? E perché tutti i giorni devono prendere una medicina che cancella i loro ricordi? Dan e Una continuano a scriversi e a registrare tutto, finché la realtà, più cruda e feroce di qualsiasi storia nei libri, irrompe nelle loro vite e li costringe a uscire allo scoperto. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

212 p., Brossura
9788866560043

Valutazioni e recensioni

  • Laura

    Cuori di carta è stata una delle mie prime letture quando ero ragazzina e mi ha fatto innamorare sin da subito del genere distopico. Racconta la storia di una ragazza che lascia dentro un libro una lettera che viene trovata da un ragazzo. I due iniziano a scriversi non conoscendo le rispettive identità e firmandosi semplicemente come Una e Dan. Vivono però entrambi in un istituto in cui fanno loro controlli e danno loro pastiglie per fargli perdere memoria dei "brutti ricordi". Ma quando ci sono due ragazzi, tante vite in ballo e un'istituto pieno di segreti sembra tutto complicato. Questo libro mette alla prova la perspicacia del lettore ed è super scorrevole. Perfetto per i ragazzi e le ragazze che vogliono intraprendere un viaggio verso il genere distopico.

  • lally
    libro che ti ruba il cuore

    libro splendido, narrazione scorrevole. lo consiglio per un'età adolescenziale, ti trasporta in un mondo parallelo ed emozionante. lo rileggerei altre mille volte !

  • eri
    cuori di carta lo consiglio perché:

    è un libro scritto veramente molto bene perché è adottato all'età tra i 12 ai 16 ma io lo leggoogni volta che sono triste o che mi sembra che il mondo è contro di me Questo libro mi ha fatto capire che non sempre e tutto a nostra disposizione, che bisogna sempre aiutare e a conoscere nuove persone e che non sempre l amore si trova nei telefoni e i protagonisti rappresentano veramente molto bene il concetto di "amore perfetto" veramente molto bello ✨🫶🏻

Conosci l'autore

Foto di Elisa Puricelli Guerra

Elisa Puricelli Guerra

Elisa Puricelli Guerra ha studiato Storia medievale all’Università Statale di Milano, ma proprio quando era sicura di voler diventare un topo da biblioteca, nel 1998 ha scoperto la letteratura per ragazzi. Nella collana “Carta Bianca” ha pubblicato Cuori di carta, vincitore nel 2013 del prestigioso “Premio Bancarellino” e L’equazione impossibile del destino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore