Il libero regno dei ragazzi
Paolo non sa ancora che sta per diventare re. D'altronde è solo un ragazzo di tredici anni come tanti altri: vive con la famiglia in una masseria del Salento immersa fra gli olivi, e passa il suo tempo libero con gli amici Antonio, Laerte, Beatrice ed Elena. Quell'estate però sarà diversa da tutte le altre. Un giorno Paolo trova sotto terra un antico baule, e scopre di essere l'ultimo discendente del famigerato brigante Giovanni, detto il "distruggitore di nemici". Centocinquant'anni prima, il brigante aveva dichiarato l'indipendenza della masseria dal neonato regno d'Italia. Paolo decide di ripercorrere le orme dell'antenato, e con i suoi amici fonda il Libero Regno dei Ragazzi. Gestire una nazione non è facile come sembra: bisogna creare un governo, scrivere la Costituzione, organizzare un esercito e pattugliare i confini. E quando il regno comincerà a coinvolgere anche gli abitanti del paese, arriveranno i primi nemici. Fra cui il perfido sindaco Leo Palamà, che ha messo gli occhi sulla masseria del padre di Paolo ed è pronto a tutto per impossessarsene. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it