Come non uccidere le tue piante
Illustrato, pratico, facilissimo da consultare e divertente: un libro che spiega come non diventare dei serial killer del mondo vegetale, e come stare bene con le vostre piante, in una casa arredata all'insegna del verde.
«Il mio scopo è mostrare quante possibilità ci siano di coltivare con successo e ovunque una serie pressoché infinita di piante. Di insegnarvi a riconoscerle e soprattutto a farle vivere felici senza far loro soffrire la sete e senza annegarle. Non sono una botanica: sono una fiorista, e tutto quel che so l'ho imparato lavorando nel mio negozio. Di fatto sono pochi accorgimenti, ma fondamentali: il mio libro non è destinato a far bella mostra di sé sul tavolino del soggiorno, ma a essere consultato, portato con sé in autobus e in metropolitana, usato e innaffiato...». «Come non uccidere» le tue piante ci insegna che possiamo crescere il nostro piccolo giardino personale ovunque vogliamo, basta apprendere gli accorgimenti giusti: dal luogo migliore in cui posizionarle, a quanto innaffiarle, a quali specie scegliere a seconda dell'esposizione, della temperatura e di tutte le condizioni che possono rendere le vostre piante delle ottime compagnie in casa vostra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it