Mi capita spesso di leggere anche romanzi per ragazzi/adolescenti. Ho assolutamento adorato questo libro che penso vada bene per tutte le età: per un esperimento scolastico, in una classe di ragazzi disagiati viene loro affidato un sacco di farina di 3kg (l'equivalente del peso di un neonato) di cui devono prendersi cura per tre mesi. Un libro divertente e ironico che fa comunque riflettere sul mondo adulto e dei ragazzi.
Bambini di farina
Il più grande successo di Anne Fine, un capolavoro della letteratura per ragazzi. Il bellissimo romanzo che ha vinto la Carnegie Medal e il Whitbread Children's Novel Award.
«Anne Fine ha, come tutti i migliori scrittori, il dono di intrattenere e comunicare allo stesso tempo verità scomode che la società e il mondo in cui viviamo spesso preferisce ignorare» – Avvenire
In una classe di studenti irrecuperabili, i ragazzi vengono coinvolti in una sorta di esperimento scientifico che consiste nel ricevere un sacco di farina da tre chili – il peso di un bambino neonato – e accudirlo per tre settimane, stando attenti che non corra pericoli, non si sporchi, non perda peso e non venga rosicchiato dal cane. Il lavoro di babysitter è pesante e le insidie sono molteplici: in uno spogliatoio maschile di un campo da calcio, per esempio, la speranza di vita di un bambino di farina si misura in minuti... Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mariasilvia 11 gennaio 2025
-
mor 02 settembre 2022romanzo di formazione
la storia è molto interessante, lo consiglio come regalo per ragazzi/e dai 10 anni in su
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it