Strutturato in modo utile per apprendere nuove esperienze montessori
60 attività Montessori per il mio bebè
Questo volume per i più piccini (dalla nascita ai 15 mesi) propone idee e attività Montessori per: preparare l'universo del neonato; creare e allestire il materiale sensoriale adatto a ogni tappa della sua crescita; accompagnarlo nello sviluppo delle sue competenze; incoraggiare la sua autonomia e aiutarlo a "fare da solo"; favorire a casa un'atmosfera serena e positiva. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione.?Le idee di Maria Montessori hanno una modernità che ha attraversato i tempi fino ad oggi, persino la rivista scientifica Science ha confermato la validità del suo metodo educativo, che permette agli studenti di raggiungere livelli di apprendimento più alti rispetto alle scuole tradizionali, per prepararsi adeguatamente al futuro. Secondo Maria Montessori il bambino attraversa periodi sensitivi durante i quali dedica tutta la sua energia ad acquisire una particolare competenza: egli impara attraverso i sensi, toccando e manipolando. Proporre al bambino, in età prescolare, le attività con le lettere smerigliate, significa fornirgli le chiavi per assimilare la scrittura e la lettura in modo naturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:10 giugno 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 03 gennaio 2025Utile
-
Ananda 20 aprile 2022Carino e ben fatto
Un manuale ricco di attività pratiche ispirate alla pedagogia montessoriana per il bebé. Ben scritto, molto semplice e dal taglio prevalentemente pratico. Ideale per chi ha letto libri più teorici e desidera cimentarsi nella preparazione dello spazio del proprio bimbo da pochi mesi prima della nascita a un work in progress successivo.
-
Il libro è ben fatto, molto chiaro e di facile lettura. Anche le pagine sonobpiacevoli da sfogliare, poiché ricche di foto e immagino pratiche. L'unico neo è il prezzo, alto per la tipologia di informazioni che passa (reperibili in qualsiasi libro sulla pedagogia montessori) e la mancanza di contesto. Non vengono infatti spiegati in maniera dettagliata i cardini della pedagogia e questo rischia di dare per scontati vari passaggi. Detto ciò è comunque molto utile per avere spunti divertenti e utili di attività da fare coi proprio bebe'.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it