L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È il primo libro di Sara Bigatti che ho acquistato, all'inizio del mio viaggio yogico. Le foto sono in bianco e nero, facili da guardare. Ci sono diversi tipi di sequenze a seconda del focus che si desidera perseguire. Scritto Chiaro e con lo stile gioioso di Sara.
Ho scoperto questo libro per la gara a squadra ma sono contenta di averlo letto perchè dà veramente un sacco di spunti e una infarinatura generale sulla pratica dello Yoga che potrebbe stimolare molti ad intraprendere lezioni o ad iniziare da autodidatta. Mi ha incuriosito molto la storia dell'autrice che è una design che un giorno ha mollato tutto per viaggiare per il mondo e imparare tutti i segreti dello Yoga in oriente. Ora tiene lezioni sia fisicamente che virtualmente su youtube ed alcune sono riassunte anche nel suo libro con parecchie immagini esplicative e suggerimenti anche per i novizi o per chi fa fatica a fare determinati movimenti. Le schede sono strutturate in base alla tipologia di muscolo che si vuole stimolare e per ogni sessione viene indicata la difficoltà e la durata mentre nelle ultime pagine vengono suggerite delle routine più lunghe, anche di un'ora e mezza, che contengono tutte le posizioni spiegate precedentemente. Consigliato a chi ha voglia di prendere confidenza con lo yoga, anche se comunque ritengo che alla fine le lezioni di persona restino sempre la cosa migliore per imparare. Peccato non avere sufficiente tempo la mattina per fare il saluto al sole, maledetta vita frenetica :(
Sono alle prime armi con questa disciplina, frequento un corso e non posso permettermi di praticare qualsiasi asana (posizione) senza il rischio di farmi male. La nota positiva di questo libro è proprio quella di dividere gli esercizi per gradi, in modo da poterne svolgere un ciclo completo a qualsiasi livello di abilità. Ogni asana è descritta in maniera dettagliata, con indicazioni anche riguardo posture sbagliate che è facile assumere se si è agli inizi. Le immagini non sono a colori e in qualche caso (pochi, però) è un po' difficile comprendere quale sia esattamente la posizione descritta e come ci si arrivi. Probabilmente è una pecca a cui solo un video può rimediare, quindi facilmente perdonabile per un libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore