per me, appassionato di storia della seconda guerra mondiale, è fondamentale conoscere le due facce della medaglia. consigliato per chi la pensa come me
Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,57 €
La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede Giampaolo Pansa confrontarsi con Livia, una brillante funzionaria della Biblioteca Nazionale di Firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simone roselli 02 maggio 2020
-
Un documento duro che si propone di dare conto, per quel che se ne sa, delle tante inutili morti dell'immediato dopoguerra: una lunga serie di omicidi "politici" che, sembra di capire, raramente hanno colpito esponenti di provata natura criminale del regime fascista e che fin troppo spesso hanno eliminato giovani cresciuti nel ventennio ed imbevuti di ideali fascisti e di devozione alla figura del Duce. Sgomenta la lunga sequela di esecuzioni di ragazzi e ragazze che spesso e volentieri non avevano altra colpa che essersi trovate sul fronte perdente. Per tutti coloro che non si accontentano della versione dei vincitori e vogliono saperne di più.
-
Gianpaolo Pansa racconta uno degli aspetti più scuri del secondo dopoguerra italiano. Il libro inserisce il racconto delle vicende storiche in una cornice più romanzata, rappresentata dall'incontro dell'autore stesso con Livia e dalla loro collaborazione. La ricostruzione degli eventi storici è precisa, tanto che passi interi del libro sono costituiti da elenchi di persone morte, vittime della storia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it