Una stagione d'aria - Isabella Leardini - copertina
Una stagione d'aria - Isabella Leardini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una stagione d'aria
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Talento riconosciuto già all’età di vent’anni da Maria Luisa Spaziani, Franco Loi, Sergio Zavoli, Isabella Leardini mette in scena in questo suo nuovo libro – opera matura cui ha lavorato per dieci anni – un Canzoniere d’amore che pone in contatto diverse generazioni di donne.

Scenario di questo fresco romanzo in versi è la Pensione Irene, un albergo della riviera romagnola nato nel primissimo dopoguerra dai risparmi della famiglia di Isabella e presto divenuto insegna del turismo di massa. Nell’ombra del nome dato all’albergo – una ragazza amata da un familiare in tempo di guerra – e sullo specchio delle vacanze altrui si snoda una storia d’amore, quasi una questione privata, in cui molte donne possono identificarsi. Ma è soprattutto alle donne cresciute negli anni ottanta e novanta – una generazione di ragazze educate a un’eterna stagione adolescenziale, poi destinate a fine millennio al precariato professionale e matrimoniale – che i versi di Isabella Leardini puntano con sguardo corale. Una stagione d’aria è anche la storia della fine della giovinezza che preme per entrare in un’età nuova. Il racconto arioso e doloroso di un’Italia che fatica a cambiare e appare come un paese metafisico o eternamente balneare, dove il ripetersi delle stagioni femminili incrocia destini diversi. Protagonista è una voce sola che accoglie le voci di altre «ragazze strane», «le ragazze del mare» archetipo nella contemporaneità di una classicità assorbita con naturalezza e sapienza. Tra loro, nel susseguirsi di canzoni e sonetti, il lettore potrebbe scoprire sotto traccia la presenza di qualche moderna Nausica; o ritrovare la Sirenetta di Andersen, e prima ancora quella Francesca da Rimini che rappresenta la vera «rondine bianca» di un libro di chiara ascendenza classicista.

Dettagli

16 novembre 2017
160 p., Brossura
9788868437046

Valutazioni e recensioni

  • NamastePoesia
    Bella silloge

    Leardini in quest’opera presenta liriche dai versi molto musicali, con un utilizzo non banale di metafore e lessico. Lettura consigliata.

Conosci l'autore

Foto di Isabella Leardini

Isabella Leardini

1978, Rimini

Isabella Leardini è nata a Rimini nel 1978. Nel 2002 ha vinto la sezione inediti del Premio Montale con i testi in seguito pubblicati nel libro La coinquilina scalza, uscito nella collana «Niebo» curata da Milo De Angelis (La Vita Felice, 2004). Diverse sono le antologie, in Italia e all’estero, in cui compaiono sue poesie, tra cui Les Poètes de la Méditerranée (Gallimard, 2010) e Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore