Il libro fa molte affermazioni su quali scelte di marketing hanno funzionato in passato e quali no, prendendo ad esempio realtà di grosse aziende, senza però citare un minimo di dati. Molte aziende che prende ad esempio sono sconosciute in Italia e non si può verificarne la correttezza del loro successo oppure no. Il libro era stato scritto nel 91 e poi è stato rimaneggiato un po', senza però grandi aggiornamenti. E' come se avessero solo cambiato la copertina e rimesso in stampa. E' adatto a chi crede a qualsiasi cosa gli venga propinato con una vestaglia di autorità. Così, senza dati, mi sembra un libro pretenzioso di autorità che non ha motivo di godere
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Il mercato è pieno di insidie. E il marketing è una materia complessa, spesso ostica. In continua evoluzione, perché la società cambia rapidamente e imprevedibilmente. Ma è possibile evitare o almeno ridurre al minimo gli errori? Secondo Al Ries e Jack Trout sì, a patto di conoscere e mettere in pratica le 22 leggi del marketing descritte in questo libro. Per oltre trent’anni i due autori hanno studiato cosa funziona e cosa no. Attraverso l’analisi delle strategie di grandi aziende – IBM, Coca-Cola, McDonald’s, Sony, BMW, Apple, DHL, tra le altre – e del tasso di successo e fallimento dei nuovi prodotti, hanno elaborato 22 principi universalmente validi: dalla legge della leadership a quella dell’esclusività, dalla legge dell’imprevedibilità a quella della montatura pubblicitaria, per citarne alcune. Chiunque desideri operare con successo in un mercato sempre più incerto e competitivo vi troverà motivi di riflessione e spunti di speciale interesse.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 maggio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio De Boni 25 dicembre 2017
-
Questo libro racconta le basi fondamentali del marketing, utile per qualsiasi utilizzo anche quotidiano della vita, del lavoro. Un poco datato ma sempre attuale, alcune leggi non cambiano mai, ma bisogna ricordarsi che ci sono e non si possono dimenticare, aiutandoci a ridurre al minimo gli errori. Gli autori nel corso della loro carriera hanno analizzato molte grandi aziende sapendo trovare le risposte ai vari fallimenti e preannunciando il futuro di queste. Consiglio la lettura di questo libro. Io lo rileggerò più volte. Ciao!
-
Marco Gaudino 08 marzo 2017
Il libro, piacevole ed accattivante, si propone di insegnare le leggi del marketing sempre valide, e lo scopo viene ampiamente raggiunto anche grazie ad adeguati esempi pratici di aziende del settore passando così agevolmente dalla teoria all’applicazione sul campo. Inoltre, è molto facile da leggere e spiega i concetti in maniera chiara, concisa ed efficace. Fornisce numerosi spunti di riflessione da poter poi mettere in pratica nell’ambito lavorativo per creare strategie di successo. Permette di maturare un approccio fortemente pratico al marketing, secondo una prospettiva percettiva ed indipendente dal prodotto che il venditore deve proporre al mercato. Mi ritengo molto soddisfatto dell’acquisto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it