Dialoghi inattuali sull'etica. Quello che le business school non dicono - Augusto Carena,Giulio Sapelli - copertina
Dialoghi inattuali sull'etica. Quello che le business school non dicono - Augusto Carena,Giulio Sapelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dialoghi inattuali sull'etica. Quello che le business school non dicono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo anni di conversazioni con Manager e Professional nelle aule di formazione, e diverse migliaia di amici che vi hanno partecipato, ciascuno a suo modo, gli autori hanno pensato che forse era giunta l'ora di aprire con una platea più vasta un dialogo su temi che troppo spesso rimangono sotto traccia nelle nostre esistenze lavorative. Etica, complessità, geo-strategia, macroeconomia: chiunque abbia a cuore una partecipazione consapevole al proprio lavoro quotidiano si è posto domande profonde su questi argomenti. E raramente ha trovato ascolto all'interno della propria realtà. Non sempre le Business School, come suggerisce il titolo, vi nascondono deliberatamente ciò che troverete invece in questa collana. A volte i loro insegnamenti sono dichiaratamente divergenti; ma, più spesso, si limitano a lasciare assunti fondamentali tra le righe, come se si trattasse di una conoscenza su cui siamo tutti tacitamente d'accordo. Gli autori, troppo spesso, non si sono trovati d'accordo con questo pensiero unico dominante. E iniziano a parlarne, dialogando in libere conversazioni, dal tema che più di tutti considerano maltrattato e banalizzato dal mainstream. l'Etica d'Impresa e nell'Impresa.

Dettagli

8 ottobre 2015
95 p., Brossura
9788868960506

Conosci l'autore

Foto di Giulio Sapelli

Giulio Sapelli

1947, Torino

Giulio Sapelli è nato a Torino nel 1947. Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del “Messaggero”, è un intellettuale poliedrico. Fra i suoi libri si citano: L'Europa del Sud dopo il 1945(Rubbettino 2011), La globalizzazione cambia di segno. L'esperienza della cooperazione bancaria, scritto con De Lucia Lumeno Giuseppe (Storia e Letteratura 2012), Il Sapelli. Blog di una crisi 2004-2014 (goWare 2014), Il potere in Italia (goWare 2014), Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale (goWare 2015), Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica (Guerini e Associati 2016), La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore