Mao Zedong. Dalla nascita alla grande rivoluzione
Quando, il primo ottobre 1949, Mao, sulla porta di Piazza Tian'anmen proclamò la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, la Cina era un Paese molto povero e arretrato. Il tasso di mortalità infantile era oltre il 200 per mille, l'aspettativa di vita media era di 35 anni, il tasso di analfabetismo tra gli adulti era di oltre l'80%. Dal 1949 al 1976, l'aspettativa di vita dei cinesi è passata da 35 a 67 anni. Oggi la Cina è il Paese che sta guidando l'economia mondiale. L'autore di questo libro, uno storico dell'Università più prestigiosa della Cina, ci presenta con parole semplici e un linguaggio immediato il più grande protagonista di un secolo di storia cinese: Mao Zedong. È una lettura che insegna a capire un mondo "altro", ma anche a guardare a noi stessi, tenendo alto lo "spirito", la determinazione, la speranza di poter costruire insieme qualcosa di nuovo. "Non dimenticate i vostri ideali, andate sempre avanti".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it