Alla tavola della longevità - Valter Longo - copertina
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 2
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 3
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 4
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 5
Alla tavola della longevità - Valter Longo - copertina
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 2
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 3
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 4
Alla tavola della longevità - Valter Longo - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 77 liste dei desideri
Alla tavola della longevità
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La rivoluzione Longo continua: oltre 200 ricette per seguire ogni giorno la dieta della longevità.

La dieta della longevità è diventato un caso editoriale mondiale, tanto che il Time ha eletto Longo «guru della lunga vita» - Corriere della Sera

L’età ha le ore contate: la soluzione (geniale) arriva da uno scienziato italiano - Gioia

Valter Longo spiega come gli alimenti possono diventare i migliori alleati per vivere più a lungo - L’Espresso

Con il bestseller La Dieta della Longevità, Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all’invecchiamento. In questo secondo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle ultime ricerche sulla Dieta Mima-Digiuno e lo accompagna in un viaggio tra tradizione e scienza, alla scoperta delle zone più longeve d’Italia e dei piatti che favoriscono la longevità. Il volume include più di 200 ricette tradizionali provenienti da tutte le regioni d’Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla Dieta della Longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali. Promuovendo una cucina sana che utilizza ingredienti del territorio, Valter Longo dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano di scomparire.

Dettagli

16 ottobre 2017
384 p., ill. , Rilegato
9788869875304

Valutazioni e recensioni

  • Oltre 200 ricette, tante sono in questo libro del Dottor Valter Longo.Ricette regionali della tradizione, provenienti da tutta l' Italia e scelte secondo i principi della sua Dieta della longevità. Un modo di mangiare sano sfruttando i prodotti del territorio. Ma anche un percorso itinerante alla scoperta delle zone d' Italia dove le persone vivono più sane e più a lungo. Una prospettiva che può essere coltivata attraverso la corretta alimentazione, che non deve essere necessariamente privazione. Le ricette qui riportate sono una prova tangibile.

  • Ormai chiunque si sente un esperto in fatto di diete e magari le va a consigliarle ad amici e parenti. Niente di più sbagliato. Nè bisogna credere a certe trovate commerciali messe in piedi da persone che non hanno i 'titoli' per farlo. Per questo motivo, prima ho voluto sapere chi fosse Valter Longo. Appurato che è un eccellente e credibile ricercatore, ho acquistato questo libro trovandolo ricco di spunti per mangiare bene, senza stravolgere le nostre abitudini e tradizioni, con maggior attenzione alla cura di noi stessi.

  • Dall'autore dello studio scientifico basato sul rapporto cibo / longevità, ecco ora un ricettario, composto da centinaia di ricette pescate qua e là in tutta la nostra tradizione culinaria, volte a migliorare le nostre condizioni di vita. Fino ad oggi una dieta sana permetteva di invecchiare bene. Adesso il Prof. Longo afferma che scegliere i giusti alimenti ci consente anche di allungare la vita non nell'ordine di anni ma addirittura di decenni. Bella prospettiva. Un libro da far conoscere a tutti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore