D'Annunzio e il mito di Fiume. Riti, simboli, narrazioni - Federico Carlo Simonelli - copertina
D'Annunzio e il mito di Fiume. Riti, simboli, narrazioni - Federico Carlo Simonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
D'Annunzio e il mito di Fiume. Riti, simboli, narrazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 12 settembre 1919 una spedizione di volontari italiani guidata da Gabriele d'Annunzio occupò la città adriatica di Fiume, contesa tra Italia e Jugoslavia. L'impresa fiumana fu una delle molte crisi di confine che attraversarono l'Europa dopo la Grande guerra e rappresentò uno snodo significativo per la politica italiana. Durante quell'esperienza fu elaborato un linguaggio patriottico fondato su nuove liturgie collettive e sull'idea di una "rivoluzione nazionale" contro le istituzioni parlamentari. In pochi mesi nacque una mitologia che fu assorbita dal fascismo e le cui origini sollevano interrogativi a distanza di un secolo. Perché oggi Fiume dannunziana è ricordata come la culla della politica totalitaria ma anche come una "città di vita" in cui tutto era permesso? Quale ruolo vi avevano i culti della guerra, del passato, della natura e della giovinezza? Come nacquero riti come il discorso del duce e il saluto romano? Partendo da un'innovativa indagine su fonti e retroscena, il libro di Federico Carlo Simonelli ricostruisce i simboli e le rappresentazioni che permisero a d'Annunzio di trasformare una città dalle molte anime in un mito che ha influenzato a lungo il modo di intendere la politica e la storia dell'Alto Adriatico.

Dettagli

Libro universitario
328 p., ill. , Brossura
9788869958618
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore