Ciclicità dietetica 2.0. Evoluzione della dieta ciclica e focus scientifici sulle patologie femminili legate all’infertilità
Una nuova applicazione del concetto di ciclicità: un protocollo di dieta ciclica e un programma di attività fisica messi a punto per trattare disturbi femminili legati all’infertilità. Il volume predispone protocolli nutrizionali e di allenamento mirati alla specificità del genere femminile, partendo dall’analisi di patologie quali endometriosi, infiammazione e sindrome dell’ovaio policistico, che causano alterazioni del ciclo mestruale, infertilità e riduzione della qualità di vita. Un altro tema è il microbiota intestinale, definito “rosa” per sottolinearne la specificità. Sono proposti nuovi protocolli di attività fisica e di nutrizione in funzione delle fasi del ciclo mestruale e un’appendice dedicata al rinforzo della muscolatura pelvica. Il volume è una guida nutrizionale per le donne che vogliono una gravidanza e sono affette da disturbi legati al ciclo mestruale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it