Piccoli suicidi tra amici - Arto Paasilinna - copertina
Piccoli suicidi tra amici - Arto Paasilinna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 707 liste dei desideri
Letteratura: Finlandia
Piccoli suicidi tra amici
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ci sono momenti in cui i ripetuti insuccessi, un matrimonio a rotoli, lo stress, la solitudine sembrano davvero troppo per conservare la voglia di vivere: non è meglio farla finita e andarsene da questo mondo che pare sempre meno "un luogo adatto all'uomo"?

Seduto sui gradini di casa con una bottiglia di birra in mano, il direttore Onni Rellonen, imprenditore fallito, decide di dire basta a "quel suo vivacchiare privo di senso". Ma cosa succede se il fienile scelto per "il botto finale" è già occupato da un colonnello a riposo risoluto a mettere fine ai suoi giorni? Non ci saranno anche molti altri nelle stesse condizioni, con cui varrebbe la pena di spartire timori, rischi e spese, per un dignitoso suicidio collettivo? E così, caricati sulla Saetta della Morte, lussuoso pullman dotato dei più desiderabili comfort, trentatré selezionati aspiranti suicidi partono per un viaggio che li porterà da un capo all'altro dell'Europa alla ricerca del migliore strapiombo da cui lanciarsi nel vuoto. Sotto il comando del colonnello Kemppainen, frustrato da un'epoca "così profondamente pacifica", con l'assistenza di Rellonen e della fidata vicepreside Helena Puusaari, conturbante trentacinquenne dai capelli rossi con l'hobby di struggenti passeggiate nei cimiteri, la Libera Associazione Morituri Anonimi raccoglie i più disparati e folli personaggi, decisi, come il Vatanen dell'Anno della Lepre, a tagliare tutti i legami di un'esistenza che li ha delusi e maltrattati, per la libera avventura di un fatale Grand Tour, che diventerà presto il più gioioso manifesto della voglia di vivere. Dalle falesie di Capo Nord ai burroni del Furka, fino all'estrema punta dell'Algarve, tra spericolate avventure, amicizie, solidarietà e nuovi amori, la banda degli apprendisti suicidi sarà immancabilmente raggiunta dall'irriducibile nemico da cui ha tentato di fuggire: la vita. Perché "si può scherzare con la morte, ma con la vita no. Evviva!" Parola di Paasilinna.

Dettagli

30 marzo 2015
264 p.
Hurmaava joukkoitsemrha
9788870911398

Valutazioni e recensioni

  • df
    Tragicomico

    Ironico e garbato nel trattare un tema serio come quello dei suicidi in Finlandia, Paasilinna trova la giusta chiave per tratteggiare infiniti personaggi sempre assai singolari e il loro desiderio di farla finita tutti insieme… ma forse no. La narrazione brillante e ritmata rallenta e si perde un po’ nel finale, forse un po’ ridondante.

  • Basso
    Libera Associazione Morituri Anonimi

    La comicità paricorassima di Paasilinna. Divertente gita tra persone che vuole semplicemente ammazzarsi … forse .

  • itsfilohere
    Diretto, ma delicato

    Il libro tratta un tema serio, ossia quello del suicidio, in modo molto diretto, ma al contempo risulta molto delicato, creando un'atmosfera piacevole, quasi familiare e a tratti ironica. Con lo scorrere dei capitoli, è Paasilinna riuscito a farmi appassionare sempre di più alle vicende dei protagonisti di questa storia, dai connotati infelici e comici, ma che portano con sé una visione alquanto moderna della società e, chissà, anche delle vie per chiedere aiuto.

Conosci l'autore

Foto di Arto Paasilinna

Arto Paasilinna

1942, Kittilä (Lapponia)

Arto Paasilinna è stato uno scrittore finlandese, con un passato da giornalista, poeta e guardiaboschi; autore-culto in Finlandia, dove ogni suo libro ha superato sempre le 100.000 copie: uno dei pochi scrittori finlandesi che ha vissuto unicamente della sua penna. Molto amato all’estero per il suo humour travolgente, quella capacità tutta finlandese di raccontare ridendo anche le storie più tragiche, ha pubblicato più di trenta romanzi, oltre a pièces teatrali e sceneggiature. Nel 1994 gli è stato conferito in Italia il Premio Acerbi per L’anno della lepre, romanzo dal quale sono stati prodotti due film.Ha vissuto - alternando - in Lapponia e a Helsinki, ma con sempre più frequenti tappe nei paesi più assolati del Sud, spesso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail