Ogni racconto nasconde un insegnamento portandoci a fare un viaggio nel tempo
La leggenda della rosa di Natale
La Svezia delle antiche fiabe rivive in questi racconti di Selma Lagerlöf: quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche.
Una foresta innevata che si trasforma a Natale in un meraviglioso giardino, impervie montagne che rivelano miniere d'argento, schiere di anime perdute che penano tra i ghiacci eterni, accudite da una vecchietta abbandonata che non si rassegna alla solitudine: è la Svezia delle antiche fiabe che rivive in questi racconti di Selma Lagerlöf, quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche. Ma come nei suoi grandi romanzi, lo sfondo fantastico serve a raccontare i desideri, le passioni, le grandi domande morali. La fede nella bellezza di un vecchio abate che fa nascere un fiore nel buio inverno del Nord, la giovane che perde il suo amore in mare e trova nei sogni come riportarlo in vita, il violinista presuntuoso che impara l'umiltà dalla musica di un ruscello. Dietro un'apparente semplicità emerge una sottile indagine dell'animo umano: non c'è mai un «vissero felici e contenti» nelle sue storie, ma il lieto fine è segnato da una redenzione, l'accettazione di un limite, il superamento di una paura, una ritrovata fiducia nella fantasia. E quasi sempre il «miracolo» avviene attraverso un racconto nel racconto, quell'inesauribile potere dell'immaginazione di far vedere la realtà con altri occhi o di ricrearla, di trasformare uno scrigno nascosto nel tesoro dell'imperatrice Maria Teresa, e di insegnare a re Gustavo come il valore degli uomini superi ogni ricchezza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mikra74 07 gennaio 2025Molto piacevole
-
Bello. 22 dicembre 2024Wow.
🧐🧐 Devo ammettere che i primi racconti non mi hanno fatto impazzire ma poi i successivi mi sono piaciuti un sacco. Ecco i titoli e i voti che ho attribuito: - "La #leggenda della #rosa di #Natale " 7/ 10 - " #ilsuonatorediviolino " 7/ 10 - "Il #tesoro dell' #imperatrice " 8/ 10 - " #Lavecchia #agneta " 9/ 10 - " #lamarcianuziale " 10/ 10 - "La #miniera d' #argento " 8/ 10 - " #viñeta 10/ 10 . Livello lacrime: 💧💧💧/ 5
-
Valentina Paolucci 07 marzo 2017
Regalo di Natale che non mi ispirava, ma dopo averlo letto posso dire che l’autrice è veramente degna del premio nobel. Si tratta di una raccolta di racconti di cui il più bello e toccante è il primo che narra la leggenda della rosa di Natale (da cui è tratto il titolo). Un libro da consigliare caldamente che mi ha fatto restare indecisa fino all’ultimo sulla categoria cui inserirlo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it