Orientamenti per la didattica strumentale. Dalla ricerca all'insegnamento
Il volume si rivolge principalmente ai futuri insegnanti di strumento per offrire contributi di riflessione e di studio su alcune delle tematiche principali che normalmente affronta chi insegna a suonare. Gli autori si prefiggono di fornire orientamenti didattici per un insegnamento consapevole e favorire una comprensione reciproca tra ricercatori e insegnanti, ovvero tra chi indaga teoricamente sui meccanismi di apprendimento ed esecuzione e chi si dedica alla formazione degli esecutori. La prima parte del volume è dedicata a problemi di didattica strumentale generali (come studiare, intonare, leggere a prima vista…), mentre la seconda si concentra sulla didattica del pianoforte e del violino.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it