La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan - Emanuela Barbero,Alessandro Cattelan,Annalaura Sagramora - copertina
La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan - Emanuela Barbero,Alessandro Cattelan,Annalaura Sagramora - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Essere vegan è uno stile di vita, un modo di essere più rispettosi anche verso gli esseri senzienti non umani, gli animali. Per la preparazione di un pasto vegan nessun animale viene ucciso, né direttamente né indirettamente, né maltrattato o sfruttato. Mangiando bene si può vivere meglio e più a lungo. L'alimentazione vegan è in grado di apportare benefici anche a chi soffre di particolari intolleranze: non utilizza prodotti che causano allergie come uova e latte, e permette di scoprire una grande varietà di alimenti. Circa 800 ricette etiche cruelty-free, senza alcun prodotto di origine animale, per sperimentare i tantissimi gustosi piatti della cucina italiana ed etnica. Le ricette sono suddivise per ingrediente principale e portata, mentre quelle etniche o rapide sono contrassegnate per una facile identificazione. Consigli, tabelle dei principali nutrienti e i tempi di cottura di cereali e legumi, idee per la colazione e per i panini, un glossario degli ingredienti, articoli di approfondimento e tante utili informazioni. L'ampia rassegna di immagini a colori dei piatti proposti nel ricettario ne mostra la gradevolezza estetica e ne fa intuire la varietà e bontà dei sapori.

Dettagli

29 giugno 2011
400 p., ill. , Brossura
9788871066257

Valutazioni e recensioni

  • Viorica Cantaro

    La cucina etica è un ottimo ricettario di cucina vegan da cui è possibile attingere per realizzare ottimi piatti. Le ricette sono spiegate in modo chiaro, ben organizzate, con ingredienti facilmente reperibili nei negozi. Oltre alle tante ricette di verdure, cereali, legumi, pasta e dolci, anche tante altre per imparare ad utilizzare al meglio alimenti particolari come seitan, tofu, tempeh lupini e muscolo di grano. È un ottimo testo sia per chi ama la cucina sana che per coloro che si avvicinano per la prima volta ad un'alimentazione vegan.

  • Un ottimo libro, offre tanti spunti per preparare piatti vegani che partono dagli antipasti per concludere con il dolce. Utilissimo l'indice alfabetico per ingrediente base. L'unica cosa che ogni tanto ci sono degli ingredienti un po' ricercati. Comunque lo consiglio ai vegani e a chi sta cercando di diventare tale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail