Porto della zingara
Nel villaggio di São Bento, sulla costa settentrionale del Portogallo, la vita scorre senza fretta. Il vecchio professore, alla fine dei suoi giorni, vive rintanato nella sua villa modernista, evitando accuratamente d'incrociare i propri simili, soprattutto il parroco, mite figura dedita alle pecorelle smarrite e più ancora alla cura delle proprie piante. C'è anche Mario, l'italiano rifugiatosi fin lì per gestire un piccolo bar che affaccia sulla statale. Un mattino, al suo caffè approda Ines, ragazza irriverente e capricciosa, capace della cruda sincerità che è propria delle persone autentiche. Il suo arrivo, apparentemente casuale, sconvolgerà ogni equilibrio. Ne nasceranno situazioni comiche e paradossali, sempre venate di amarezza e disincanto, di sottile tragicità. Fino a una conclusione inaspettata che, sull'onda di un doloroso passato finalmente riportato alla luce, svelerà nei protagonisti la possibilità di riappropriarsi di un significato nuovo per le loro vite.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it