Coccobill. Mezzo secolo di risate western - Benito Jacovitti - copertina
Coccobill. Mezzo secolo di risate western - Benito Jacovitti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Coccobill. Mezzo secolo di risate western
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In oltre mezzo secolo di carriera, Jacovitti ha creato centinaia di personaggi, più o meno noti, ma il suo Coccobill sembra ormai destinato a una vita immortale. "Nato" il 28 marzo 1957, da allora non ha mai conosciuto un momento di pausa. È uscito la prima volta sul supplemento dell'omonimo quotidiano milanese, ossia il settimanale "II Giorno dei Ragazzi". Quando, nel 1968, questo sospese le pubblicazioni, Coccobill passò al più classico dei settimanali per ragazzi, il "Corriere dei Piccoli", migrando in seguito al "Corriere dei Ragazzi" e al settimanale cattolico "II Giornalino" (dove fra l'altro sta proseguendo, dopo la morte di Jacovitti, per mano del suo allievo Luca Salvagno). Ciò dà l'idea della vitalità del personaggio, che è una grottesca parodia del western in tutte le sue tematiche (sceriffi e saloon, cavalcate e indiani, scazzottate, sparatorie e via discorrendo) e anche nei suoi parametri: per esempio, Coccobill non beve whisky ma camomilla, e il suo cavallo non è al suo servizio ma alla pari con lui, a volte vero e proprio personaggio risolutore di situazioni.

Dettagli

9 maggio 2007
329 p., ill. , Brossura
9788872269961

Conosci l'autore

Foto di Benito Jacovitti

Benito Jacovitti

1923, Termoli (CB)

Nato da madre di origini albanesi e padre ferroviere e operatore in una sala di proiezione cinematografica, fu grazie al secondo lavoro di suo padre che conobbe i film western che sarebbero poi stati d'ispirazione per il suo lavoro di fumettista. Pubblicò la sua prima storia (L’eroe delle cinque giornate) nel 1939 presso la casa editrice torinese La Taurina, sull’insurrezione popolare del 1848 milanese. In seguito cominciò a collaborare con il settimanale umoristico «Il Brivido», poi con «Il Travaso» e soprattutto con il giornale per ragazzi «Il Vittorioso» (dal 1939 al 1967). Dopo la guerra si trasferì a Roma, dove continua le sue collaborazioni e comincia il progetto Diario Vitt con la casa editrice A.V.E.Dal 1957...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail