L' assalto al cielo. La rivoluzione culturale cinese quarant'anni dopo
Mentre la Cina contemporanea si avvia a costruire un modello inedito di "capitalismo di partito", la rivoluzione culturale, di cui nel 2006 cade il quarantennale, fu il tentativo di avviare una linea di sviluppo diversa, fondata sull'egualitarismo e sul controllo dal basso della politica e dell'economia. Il volume traccia un bilancio di quella esperienza e delle sue contraddizioni, del modo in cui fu vissuta in Occidente e dell'interesse che suscitò. In questo volume, intellettuali e sinologi di primo piano discutono questa controversa pagina di storia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it