L'utilità di questo libro si apprezza appieno quando, durante una splendida passeggiata nella natura, si possono riconoscere le varie specie confrontandole con quelle indicate nel testo. Le sue tantissime illustrazioni aiutano molto nel riconoscimento, ci sono anche illustrazioni particolareggiate delle foglie, dei fiori e dei frutti che facilitano a seconda dei periodi dell'anno. Un testo che fornisce delle "chiavi" e delle "sottochiavi" basilari per identificare gli alberi che ancora non si conoscono. Una guida indispensabile da portare nella natura e da rileggere poi a casa.
Guida degli alberi d'Europa. Ediz. illustrata
Corbezzoli, palme da dattero o l'albero del drago non sono più specie esotiche remote e difficili da raggiungere. Oggi infatti fanno parte del territorio europeo proprio come la quercia comune, il faggio selvatico o l'abete bianco. Nel bosco o al parco, in un giardino d'inverno o in viaggio all'estero, questa guida naturalistica illustra tutti gli alberi della nostra Europa e anche numerosi alberi extraeuropei.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it