Poeti-contro. Maledetti e ribelli dell'Ottocento francese - Guido Davico Bonino - copertina
Poeti-contro. Maledetti e ribelli dell'Ottocento francese - Guido Davico Bonino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Poeti-contro. Maledetti e ribelli dell'Ottocento francese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esiste nell'Ottocento francese una folta schiera di poeti, alcuni dei quali protagonisti assoluti della "rivoluzione" poetica europea (si pensi a Nerval, Baudelaire, Mallarmé, Verlaine, Rimbaud, Apollinaire) che scelgono deliberatamente di "stare all'opposizione", sia sul piano formale che su quello dei contenuti, rispetto ai codici e alle norme costitutive della tradizione lirica occidentale. Il loro essere "poeti-contro" si esprime perciò non solo nella scelta di un lessico e di una metrica nuova, non solo nel dialogo polemicamente "diretto" col lettore, ma anche nel privilegio accordato all'indignazione civile, ad un programma etico ed esistenziale "alternativo", a scelte comportamentali provocatorie, ad esempio nei confronti del codice normativo della sessualità. In quest'antologia Guido Davico Bonino, attraverso una scelta molto rigorosa nel repertorio di una cinquantina di poeti, per un insieme di oltre cento liriche, ha inteso documentare il lavoro "alternativo" di questi scrittori, che ha influenzato a sua volta quello di molti nostri contemporanei, come - per limitarsi ad un esempio - quello delle neo­avanguardie del secondo Novecento.

Dettagli

10 ottobre 2013
188 p., ill. , Brossura
9788874144105

Conosci l'autore

Foto di Guido Davico Bonino

Guido Davico Bonino

1938, Torino

Guido Davico Bonino è critico letterario e teatrale. Ha insegnato prima Storia della letteratura contemporanea e poi Storia del teatro alla Facoltà di lettere dell'Università di Torino e ha collaborato con La Stampa. Ha svolto anche l'incarico di direttore dell'Istituto di Cultura Italiano a Parigi. Ha ideato e condotto programmi radiofonici e televisivi ed è autore di libri per adulti e ragazzi. Ha lavorato in Einaudi dal 1961 al 1978, restando anche in seguito tra i collaboratori della casa editrice torinese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail