Dio è violent - Luisa Muraro - copertina
Dio è violent - Luisa Muraro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Dio è violent
Disponibilità immediata
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Un'analisi sull'uso della violenza in una società in cui è venuta meno la narrazione salvifica del contratto sociale. E un invito a finirla con la politica inefficace davanti ai problemi e impotente davanti ai prepotenti. Ci accusano di antipolitica: nossignori. La libera disponibilità di tutta la propria forza è il principio di un sapere necessario a vivere e ad agire oggi in vista di domani. Andare fino in fondo alla propria forza di resistenza e di opposizione, fa bene alle persone e all'umanità. Un pamphlet incendiario sul perché e sul come si può combattere senza odiare, disfare senza distruggere, lottare senza farsi distruggere."

Dettagli

17 maggio 2012
84 p., Brossura
9788874523610

Valutazioni e recensioni

  • Una riflessione moderna, dura e amara su cosa significano la civiltà e la società. Luisa Muraro è chiarissima nello spiegare che cos’è il contratto sociale, quali sono i poteri del cittadino e cosa significa rinunciare alla forza. In breve riesce ad illustrare il funzionamento dello stato nei confronti dei nostri diritti e dei nostri doveri. Lo consiglierei come libro introduttivo per qualsiasi riflessione sul potere, sul diritto e sulla società. Breve, ma illuminante.

Conosci l'autore

Foto di Luisa Muraro

Luisa Muraro

Luisa Muraro, tra le più importanti filosofe italiane, ha studiato all’Università Cattolica di Milano con Gustavo Bontadini. Nel 1975 con altre ha fondato la Libreria delle Donne di Milano che, tra l’altro, cura la pubblicazione della rivista Via Dogana. All’Università di Verona, dove insegnava, Muraro è stata tra le fondatrici della comunità filosofica femminile di Diotima. Tra i suoi numerosi libri possiamo ricordare: L’ordine simbolico della madre (1991, 2006), La signora del gioco. La caccia alle streghe interpretata dalle sue vittime (1976, 2006), Lingua materna, scienza divina. Scritti sulla filosofia mistica di Margherita Porete (1995), Il Dio delle donne (2003), Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna (2011),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail