Attraverso le pagine di questo diario si legge un Tiziano diverso da quello che si vede ai concerti o che si immagina di conoscere attraverso le sue canzoni. In queste pagine viene messa a nudo la sua persona, leggendo quelle semplici righe emergono tutte le sue fragilità e tutte le sue insicurezze che lo rendono tale e quale ai giovani che affrontano oggi gli stessi problemi. Tiziano Ferro non è altro che uno di noi, la cui sicurezza l'ha dovuta conquistare giorno dopo giorno combattendo anche contro i problemi che il mondo dello spettacolo ha presentato sulla sua strada.
Tiziano Ferro nasce a Latina il 21 febbraio del 1980. A cinque anni riceve come regalo di Natale una tastiera: con quella scrive e compone le sue prime canzoni, due delle quali saranno inserite nell'album "Nessuno è solo". Durante l'adolescenza prende lezioni di chitarra, canto, pianoforte, batteria, entra nel Coro Gospel di Latina. A ottobre 2001 esce per la Emi il suo primo album Rosso relativo, lanciato dal singolo Xdono. Ottiene un successo pressoché immediato - anche a livello internazionale. Vince il Premio Italiano della Musica come Artista rivelazione del 2001 e nell'estate 2002 il premio come Miglior Artista Esordiente al Festivalbar. Nell'autunno 2003 esce il secondo album, anticipato dal singolo Xverso, dal titolo autobiografico di "111", che prende il nome dal peso del cantante raggiunto durante l'adolescenza. Grazie a numerosi singoli (tra cui "Sere nere"), ottiene risultati straordinari, rimanendo ai vertici della classifica italiana per quattordici mesi. Nell'estate 2004 un nuovo tour lo porta in giro per l'Italia, con il tutto esaurito. In quell'anno, vince il premio MTv Europe Music Awards come Miglior artista italiano, il Premios Oye! come Miglior cantante Pop latino maschile, riceve il premio Billboard Latin Music Awards come miglior brano Pop latino dell'anno. L'album "Nessuno è solo" esce nel giugno 2006: è preceduto dal brano "Stop! Dimentica" ed è pubblicato in quarantaquattro Paesi, sbancando le classifiche europee e sudamericane.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Trent'anni e una chiacchierata con papàAutore: Tiziano FerroEditore: KowalskiAnno: 2010Libro usato in brossura, ben tenuto. Copia autografata in 1a pagina a penna nera. 1a edizione
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALICE PERON 07 novembre 2011
-
ELEONORA PASCAI 16 dicembre 2010
Ho comprato questo libro circa un mese fa e ancora non l'ho finito di leggere. Ritengo sia un diario che va letto con attenzione, anche un po' pesante se vogliamo. Tocca la sensibilità di chi lo legge (almeno la mia) e non è, come molti pensano, un inno all'omosessualità. E' molto di più. Dal punto di vista di musicale, permette di conoscere più a fondo le sue canzoni, il patos che si nasconde dietro, quanta anima ci mette da quando le scrive a quando le registra per il disco. Tiziano ci fa conoscere anche il suo stato d'animo prima dei concerti. E fin qui nulla di strano. Poi però c'è la parte umana, quella che non si conosce, quella fragile. Tiziano in queste pagine ci rende partecipi della sua sofferenza lontano da casa, dei suoi disagi con il corpo fin dall'adolescenza, dai problemi anche economici (tanto per sfatare il mito che appena si pubblica un disco si hanno milioni in tasca). Se non vi fermate all'apparenza e volete scoprire meglio l'artista (e l'uomo) che da Latina è diventato famoso in tutto il mondo, vi consiglio proprio di leggere questo libro-diario. Molto sincero ma soprattutto molto attuale.
-
ANGELICA PRIMICERI 30 novembre 2010
premetto di essere una fan di tiziano ferro, o meglio, delle sue canzoni, da sempre...ma con questo libro ho apprezzato moltissimo l'uomo che si cela dietro ai suoi testi,la sensibilità e il coraggio con cui si apre nel suo diario,scoprendo cosi un mio coetaneo, con i miei stessi problemi, i miei dubbi, i miei profondi quesiti sulla vita e sul domani...e l'artista, x 400 pagine, passa in secondo piano!!! complimenti Tiziano
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it