L' occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo - copertina
L' occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo - 2
L' occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo - copertina
L' occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 220 liste dei desideri
L' occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Riproposto in una nuova edizione ampliata, L’occhio del regista è una guida indispensabile per chi vuole addentrarsi, da neofita o da semplice curioso, nel mondo della regia cinematografica.

Quello del regista è uno dei mestieri più complessi e affascinanti del mondo dell’arte, pericolosamente sospeso tra la cura del dettaglio e la visione d’insieme, tra la libertà della creazione individuale e le limitazioni del lavoro collettivo. Un mestiere in cui non esistono regole scritte, e per comprendere il quale non si può dunque prescindere dall’esperienza dei grandi maestri. In questo volume Laurent Tirard, critico cinematografico e regista lui stesso, ha raccolto le confessioni, le rivelazioni, i consigli pratici di venticinque tra i più grandi registi contemporanei, offrendo al lettore altrettante «lezioni di cinema». L’approccio alla sceneggiatura, il rapporto con gli attori, il posizionamento della macchina da presa, il montaggio: ogni regista racconta le sue predilezioni e i motivi delle proprie scelte artistiche, svelando con insospettabile candore tutti i segreti che si nascondono dietro la creazione di un grande film.

Dettagli

2017
6 luglio 2017
307 p., Brossura
9788875218409

Parola di Librai

Francesco
Francesco Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

L'occhio del regista

Woody Allen confessa di non sapere nulla quando arriva sul set e di lasciarsi ispirare dalle sensazioni. Bertolucci, invece, che la camera da presa è un personaggio invisibile che entra ed esce nella storia. Tim Barton confessa il suo amore per il grandangolo (di cui in realtà ci eravamo accorti ma di cui è bello scoprire il perché). Questo libro, L'occhio del regista a cura di Laurent Tirard ed edito da Minimum Fax, ci racconta questi ed altri aneddoti . Tirard è un critico cinematografico che ha raccolto 25 interviste fatte con grandi maestri del cinema contemporaneo. Da Woody Allen a Bertolucci, da Wenders ai fratelli Cohen, Almodovar e molti altri. Sono vere e proprie lezioni di cinema che indagano il rapporto che hanno con gli attori sul set, lo studio della sceneggiatura, la scelta delle inquadrature, il montaggio. Ognuno di loro ha un approccio diverso che ci fa capire come quello del regista sia un mestiere senza regole scritte. Un libro pieno di curiosità che consiglio a chi ha voglia di indagare nel mondo della regia cinematografica.

Francesco
Francesco Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Il mestiere del cinema

    Un viaggio interessante tra i vari metodi che i registi usano per dirigere un film, coordinando la moltitudine di persone che collabora alla sua realizzazione.. Quanto al rapporto tra regia e sceneggiatura, uso degli obiettivi e dei movimenti di macchina e rapporto con gli attori c'è una interessante varietà di atteggiamenti. Su un punto sembra esserci un quasi totale accordo: la ritrosia a insegnare il cinema perché questo si apprende vedendo e facendo i film.

  • Paul_de-Liuc
    25 modi di girare

    Un interessantissima raccolta di 25 maestri (tranne uno ma è contestualizzata la sua presenza) di cinema che condividono i loro metodi e i loro processi mentali su come concepiscono e girano le loro opere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail