Manuale di cinematografia professionale. Vol. 3: Controllo dell'immagine, correzione colore, gestione dati, formati di ripresa, ottica. - Stefano Russo - copertina
Manuale di cinematografia professionale. Vol. 3: Controllo dell'immagine, correzione colore, gestione dati, formati di ripresa, ottica. - Stefano Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Manuale di cinematografia professionale. Vol. 3: Controllo dell'immagine, correzione colore, gestione dati, formati di ripresa, ottica.
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Manuale di cinematografia professionale nasce dall’ambizioso progetto di organizzare e codificare l’universo di competenze inerenti il lavoro del direttore della fotografia. Questo libro vuole essere un’opera divulgativa e uno strumento di conoscenza e di approfondimento per gli addetti ai lavori e per quanti si avvicinano al complesso mondo della ripresa e della post-produzione. complesso mondo della ripresa e della post-produzione. Nell’ultimo decennio la digitalizzazione ha invaso, a pieno titolo, l’universo dell’audiovisivo, stravolgendone metodiche e strumenti, dalla ripresa alla sala cinematografica. Se da un lato i principi fondamentali dell’illuminazione rimangono invariati, dall’altro il digitale impone la riconversione di alcune figure professionali, nonché la creazione di nuovi profili che necessitano di conoscenze e metodiche puntuali, svincolate dall’immediatezza dell’intuizione. L’insieme di conoscenze tramandate durante il secolo della pellicola, pur rappresentando un’eredità importante e ineludibile, non può, da solo, corrispondere alle necessità dei nuovi sistemi di produzione. Il livello di professionalità e di competenze richiesto oggi a chi lavora nel mondo del cinema ci proietta in un’epoca di formazione permanente. Pertanto, Manuale di cinematografia professionale approfondisce i temi della ripresa, dando particolare risalto alla gestione del colore nei flussi di lavoro analogici e digitali. Questo terzo volume affronta i temi relativi al controllo dell’immagine prima, durante e dopo la ripresa con un’ampia trattazione dei processi analogici e digitali. Nello specifico si affrontano il controllo dell’immagine e il suo trattamento in post-produzione, l’importanza del colore, la gestione dei dati sul set e nelle fasi successive, l’ottica e i problemi legati alla risoluzione.

Dettagli

17 luglio 2018
231 p., ill. , Brossura
9788875273637
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore