Il tratto di Fior è sublime, come al solito. Nonostante i bellissimi disegni, però, credo che la sceneggiatura abbia perso l'arguzia dell'originale in alcuni punti salienti. La scelta di tagliare alcune battute geniali del soliloquio, specie nel finale, ha fatto perdere un po' di smalto alla storia. Manuele Fior è pur sempre uno dei migliori graphic novelists attualmente in circolazione, quindi consigliato!
La signorina Else
Manuele Fior presta il suo tratto liquido al monologo interiore della giovane Else, il cui sacrificio smaschera la cattiva coscienza della borghesia europea d'inizio secolo. Una prova d'autore che rende omaggio alla pittura della secessione viennese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:26 novembre 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it