Uno psicoanalista fuori dall'ordinario. La scomparsa e la rinascita di Sándor Ferenczi
Un volume che mette in luce gli elementi di originalità e attualità presenti nell'opera di Ferenczi, allievo e seguace di Freud. A lui, e non al padre della psicoanalisi, si deve l'importanza attribuita a concetti fondamentali come transfert e controtransfert, al ruolo della madre e dei traumi. A un tempo, una riscoperta critica e un testo importante per la psicoanalisi del Ventunesimo secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it