Quasi un abbecedario - Giorgio Orelli - copertina
Quasi un abbecedario - Giorgio Orelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Quasi un abbecedario
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Giorgio Orelli è stato uno dei maggiori poeti del secondo Novecento e un critico sensibile alle "fibre" del linguaggio dei classici e dei suoi contemporanei. Ora questo abbecedario, nato quasi per gioco da una proposta di Yari Bernasconi, ci appare come un breve ma appassionante avviamento alla sua opera letteraria. La forma dell'abbecedario si rivela congeniale a un autore che amava intrecciare il racconto della vita quotidiana con i più vertiginosi affondi nella tradizione poetica italiana e non solo italiana, le parole di Dante con quelle dei vecchi e dei bambini incontrati per via.

Dettagli

17 luglio 2014
76 p., Brossura
9788877136213

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Orelli

Giorgio Orelli

(Airolo, Canton Ticino, 1921 - Bellinzona 2013) poeta svizzero di lingua italiana. Lirico di origine postermetica, ricco di grazia musicale, si caratterizza per una sua ironica ambiguità, incorniciando il vivo della propria condizione esistenziale nel paesaggio nebbioso e lacustre della sua terra. La sua poetica delle «occasioni», d’ascendenza montaliana, si traduce nella focalizzazione di oggetti privilegiati, all’interno di una quotidianità dimessa. Ha raccolto i suoi versi nei volumi L’ora del tempo (1961), Sinopie (1977), Spiracoli (1989), Il collo dell’anitra (2001). È anche autore di traduzioni (Poesie di Goethe, 1974) e di saggi critici (Accertamenti verbali, 1978; Accertamenti montaliani, 1984; Il suono dei sospiri, 1990; Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore