Cos'è la libertà? In questi libro Steiner risponde a questa e altre domande attraverso un approccio che è sua filosofico ma anche spirituale allo stesso tempo. Il libro è la base del pensiero di Steiner che fece da apripista alla sua Antroposofia che svilupperà in seguito. In sintesi nel testo si parla delle modalità con cui l'uomo comune pensa, conosce e agisce al fine di divenire un essere libero. Altra cosa che rende questo libro importante è che è uno dei pochi testi ad essere scritto direttamente da Steiner e non la semplice trascrizione non riveduta dei suoi innumerevoli incontri pubblici.
La filosofia della libertà. Linee fondamentali di una moderna concezione del mondo
Il più completo e importante scritto filosofico di Rudolf Steiner, di cui riproponiamo la traduzione di Ugo Tommasini, riveduta e corretta da Dante Vigevani e pubblicata dalla Editrice Antroposofica nell'anno1966.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it