La ricostruzione di Safranski è intelligente, vasta, e - qualità così rara e bella - pacificata: verso Martin Heidegger, l'uomo che si dedicò al Niente nell'epoca in cui gli Uomini di Niente si dedicavano alla distruzione di tuttò ciò che non fosse assimilabile a loro. Ovvero che fosse quel qualcosa che non è il tutto e non è il niente e nel quale viaggiare è un vero piacere - un piacere che Heidegger ricercò più nel freddo del suo pensiero che nel caldo delle lenzuola condivise molto - i filosofi affermati hanno più groupies delle rockstar - e amate mai abbastanza, o mai punto.
Il caso "Heidegger", le accese polemiche intorno alla sua figura e all'incontro della sua filosofia con il nazismo, hanno diviso il mondo culturale e in parte ostacolato una piena comprensione del suo pensiero. Safranski ha preso in esame l'intera opera del grande filosofo tedesco - dagli esordi fino alle riflessioni estreme - con il proposito di aprire una nuova via di avvicinamento alla complessità della filosofia heideggeriana.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Heidegger e il suo tempo Edizione italiana a cura di Massimo BonolaAutore: Safranski RudigerEditore: TeaData: 2008Milano, Saggistica, trad. di Nicola Curcio, bross. edit. ill., rarissimi segni a matita, lievi tracce d'uso in cop.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it