Chi ha acquistato e apprezzato il primo ricettario “Cotto e mangiato”, non resisterà alla tentazione di accaparrarsi anche il secondo volume, “Benvenuti nella mia cucina”. Dopo aver gradito e sperimentato lo stile essenziale, economico e velocissimo delle tante e gustose ricette contenute nel primo libro, non è possibile perdersi neanche una pagina del secondo, del quale credo di aver già provato quasi tutte le preparazioni. Questa volta il manuale è organizzato in forma di diario gastronomico, suddiviso nei mesi dell’anno (da settembre ad agosto); ognuna delle oltre 200 ricette inedite, ed infallibili, è anticipata da un commento, una riflessione, un ricordo e un aneddoto dell’autrice che, in questo modo, condivide con il lettore - sempre con genuinità e un pizzico di ironia - la propria vita familiare e professionale. Anche questo volume, come il precedente, si presenta non come un formale e sofisticato ricettario gastronomico, bensì come un prontuario, una sorta di guida pratica per la risoluzione dei problemi legati alla preparazione dei pasti di tutti i giorni, pieno zeppo di idee furbissime e stratagemmi molto utili. Anche il corredo fotografico non è altisonante: le illustrazioni sono pochissime e di una semplicità ed efficacia disarmanti. E credo che proprio in questi elementi si celi il successo della cuoca-giornalista Benedetta Parodi.
Benvenuti nella mia cucina. 255 ricette facili e di sicura riuscita. Ediz. illustrata
Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per sé, piatti sani, veloci e molto facili da realizzare. E molti lettori hanno confessato di avere consultato il libro non come un ricettario, quindi saltuariamente, ma di averlo letto dall'inizio alla fine, proprio come si fa con una narrazione. Sono stati quindi gli stessi lettori a suggerire e a chiedere all'autrice di aggiungere nel suo nuovo libro oltre alle nuove ricette anche il racconto spontaneo dei suoi gesti e delle sue esperienze in cucina, di pensieri, ricordi, piccoli fatti, emozioni e preoccupazioni familiari della vita di tutti i giorni. La vita vera di una donna che lavora, che ha un marito e dei figli, nella quale facilmente si possono riconoscere tutte le persone che la seguono con simpatia da anni. Trascorriamo allora un anno intero in compagnia di Benedetta e prepariamo insieme a lei i piatti per tutti i giorni e quelli per le ricorrenze speciali, con le sue ricette attente a utilizzare il più possibile i prodotti di stagione, più saporiti e più economici!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Raffaella Massimi 05 maggio 2016
-
SILVIA LOPRIORE 28 dicembre 2010
Il secondo volume è simile al primo "Cotto e mangiato" e contiene tante nuove ricette. Anche qui ci sono poche immagini e io preferisco continuare la raccolta delle ricette in schede della stessa Parodi.
-
ANNAMARIA DE GIOSA 07 dicembre 2010
Decisamente un bel regalo per Natale, da fare e, perchè no, anche da ricevere. Io l'ho letto ancora parzialmente ed è da...leccarsi i baffi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it