Finger food. 140 ricette da mangiare in un boccone - Viviana Lapertosa - copertina
Finger food. 140 ricette da mangiare in un boccone - Viviana Lapertosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Finger food. 140 ricette da mangiare in un boccone
Attualmente non disponibile
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Finger ovvero monoporzioni facili, riproducibili in casa, con l'uso "furbo" e necessario di strumenti aiuta-cuoco e ingredienti reperibili anche al supermercato. Centoquaranta ricette che però non sono solo bocconcini da prendere con le mani, ma vere e proprie ricette presentate e allestite con qualche piccolo trucco. Ecco allora che, al pari dei piatti, diventano protagonisti bicchierini, cucchiai, forchettine, accessori di plastica, stoviglie moderne... insomma tutto quanto possa trasformare anche il piatto più banale, pesante o dimenticato in un cibo con il dono della leggerezza e dell'ironia.

Dettagli

15 marzo 2012
264 p., ill. , Brossura
9788878877382

Valutazioni e recensioni

  • LAURA ZUCCARELLO

    non sono veri finger food ma primi, secondi e contorni riadattati in monoporzioni. Le immagini sono belle, gli accostamenti originali ed inusuali ma.. a leggere le ricette nessuna mi convince molto... i veri sapori dove sono? Sconsigliato a chi come me ama stupire più per il gusto che per la presentazione.

Conosci l'autore

Foto di Viviana Lapertosa

Viviana Lapertosa

0, Italia

Scrive nel suo sito ufficiale:"Cucino da sempre perché cucinare mi rende felice. Cucinare dà gioia e piacere. Puoi fare felici le persone attraverso un piatto, una tavola apparecchiata bene, il profumo del cibo che si spande per casa, un sapore che ti fa ricordare quand’eri piccolo.Il nome che ho scelto è un omaggio al cinema, l'altra mia passione. "La signora dellaporta accanto" di Truffaut è uno dei miei film preferiti e io sono una cuoca e non una chef. Dunque "La cuoca della porta accanto".Mi sono laureata in Storia del Cinema all'Università di Bologna, con una tesi su "Cinema e cibo", diventata poi un libro (edito da Lindau): Dalla fame all'abbondanza. Gli italiani e il cibo nel cinema italiano dal dopoguerra a oggi. Studiare i rapporti tra le...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail