non sono veri finger food ma primi, secondi e contorni riadattati in monoporzioni. Le immagini sono belle, gli accostamenti originali ed inusuali ma.. a leggere le ricette nessuna mi convince molto... i veri sapori dove sono? Sconsigliato a chi come me ama stupire più per il gusto che per la presentazione.
Finger food. 140 ricette da mangiare in un boccone
Finger ovvero monoporzioni facili, riproducibili in casa, con l'uso "furbo" e necessario di strumenti aiuta-cuoco e ingredienti reperibili anche al supermercato. Centoquaranta ricette che però non sono solo bocconcini da prendere con le mani, ma vere e proprie ricette presentate e allestite con qualche piccolo trucco. Ecco allora che, al pari dei piatti, diventano protagonisti bicchierini, cucchiai, forchettine, accessori di plastica, stoviglie moderne... insomma tutto quanto possa trasformare anche il piatto più banale, pesante o dimenticato in un cibo con il dono della leggerezza e dell'ironia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LAURA ZUCCARELLO 11 settembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it