Favole al telefono. Ediz. illustrata - Gianni Rodari - copertina
Favole al telefono. Ediz. illustrata - Gianni Rodari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Favole al telefono. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,07 €
10,07 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


"C'era una volta il ragionier Bianchi, di Varese. Era rappresentante di commercio e sei giorni su sette girava l'Italia intera vendendo medicinali. La domenica tornava a casa sua e il lunedì mattina ripartiva. Ma prima che partisse la sua bambina gli diceva: Mi raccomando papà: tutte le sere una storia... Così ogni sera, dovunque si trovasse, alle nove in punto il ragionier Bianchi chiamava al telefono Varese e raccontava una storia alla sua bambina. Questo libro contiene appunto le storie del ragionier Bianchi. Sono tutte un po' corte: per forza, il ragioniere pagava il telefono di tasca sua, non poteva mica fare telefonate troppo lunghe". Illustrazioni di Francesco Altan.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1993
224 p., ill.
9788879261135

Valutazioni e recensioni

  • Francesca Finoglio

    Mi ricordo che lo leggevo da bambina o me lo leggeva mia madre la sera prima di andare a dormire. Ora lo ha voluto mio figlio e, ripetendo il rito serale con lui, ho avuto modo di apprezzare queste storie. Si tratta delle storie che un padre lontano da casa per lavoro raccontava alla figlia ogni sera al telefono ed erano così belle che, durante il racconto, le centraliniste smettevano di lavorare! Mio figlio le apprezza per il linguaggio semplice e per la fantasia, io per la morale e perchè sanno sempre porre l'attenzione sull'universo infantile.

  • Sono praticamente cresciuta con "Favole al telefono": io e mia sorella leggevamo spesso una o più storielle al giorno, e ci divertivamo ad illustrarle, dando sfogo alla nostra fantasia. Pochi giorni fa ho ripreso in mano la mia copia e mi sono stupita nel comprendere che in realtà non sono semplici favolette, ma ognuna ha una morale, e che sono belle da leggere anche in età più matura. Non posso non consigliarlo a tutti, mamme, papà e piccini! Buon viaggio con Giovannino Perdigiorno, o Gilberto, la zia Ada, il re Mida e chi più ne ha più ne metta!

  • ALESSANDRO LOVATO

    Considerando che il libro e` stato scritto molti anni fa, l'idea di fondo e` forse anacronistica, il mezzo usato, il telefono, ma racchiude la dolcezza di un genitore che lontano da casa vuole comunque dare la buonanotte alla sua bimba. Ogni piccola storia, favola, e` originale, semplice e mai banale. Incuriosito da una sua riproposizione radiofonica, l'ho acquistato per leggerlo alla mia piccola. In questa edizione, anche i bimbi piu` piccoli saranno invogliati alla lettura grazie alle belle illustrazioni che accompagnano quasi tutte le storie. Consigliato anche per bimbi molto piccoli!

Conosci l'autore

Foto di Gianni Rodari

Gianni Rodari

1920, Omegna

Giovanni Francesco Rodari è stato uno scrittore italiano, vincitore del Premio Hans Christian Andersen nel 1970. Oltre alla carriera di scrittore, ha anche lavorato come maestro elementare, giornalista e pedagogista. Nato a Omegna nel 1920, dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni ha fatto l’insegnante. Al termine della Seconda guerra mondiale ha intrapreso la carriera giornalistica, che lo ha portato a collaborare con numerosi periodici, tra cui «L’Unità», il «Pioniere», «Paese Sera».A partire dagli anni Cinquanta ha cominciato a pubblicare i suoi libri, contribuendo a un rinnovamento della letteratura per l’infanzia con una vasta produzione percorsa da una vena di intelligente comicità, dando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore