Guida alla sindrome di Asperger. Diagnosi e caratteristiche evolutive - Tony Attwood - copertina
Guida alla sindrome di Asperger. Diagnosi e caratteristiche evolutive - Tony Attwood - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Guida alla sindrome di Asperger. Diagnosi e caratteristiche evolutive
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tony Attwood guida nei meandri di un disturbo che solo ora comincia a essere riconosciuto pienamente e definito nelle sue linee essenziali. Attraverso numerose esperienze e testimonianze di persone Asperger, viene offerta una valida e completa ricognizione diagnostica, vengono indagate le aree maggiormente coinvolte (il comportamento sociale, il linguaggio, la concentrazione su particolari interessi e la routine, la cognizione e i disturbi della coordinazione motoria, le differenze nella percezione e nella sensibilità sensoriale) e presentate le più efficaci strategie di intervento.

Dettagli

28 dicembre 2006
203 p., ill. , Brossura
9788879469920

Valutazioni e recensioni

  • anna fazio

    Considero questa guida indispensabile per chi voglia approcciarsi in modo consapevole a questa "Sindrome". Sindrome di Asperger... Cos'è? Quando la senti per la prima volta ti spaventi, soprattutto se ti viene presentata come una delle varie manifestazioni dello spettro autistico. Se vai sul web per capire, finisci per essere più confuso di prima. Ancor peggio se la associ ad un tizio che hai conosciuto una volta e alla quale sai che era stata diagnosticata, o ad un personaggio di un film o di una serie TV. La confusione é tanta e tale che se vuoi realmente capirci qualcosa, soprattutto se é stata diagnosticata a te o ad una persona cara, non puoi fare a meno di leggere questo libro. Io l'ho fatto e lo consiglio a tutti coloro che, come me, non amano fermarsi ai sentito dire o agli stereotipi... Questa guida è stata scritta da uno dei più autorevoli studiosi di queste problematiche, TONY ATTWOOD, psicologo clinico inglese che vive e lavora in Australia. Essa consente ai non addetti ai lavori di comprendere le caratteristiche di questa che, a mio modesto modestissimo avviso, viene erroneamente definita "sindrome" e che, in realtà, é solo un modo di essere e di sentire diverso dagli altri. Non sono un medico né uno psicologo, ma solo un'osservatrice di questo mondo di *pazzi* in cui accanto a tanti che seguono il branco, ci sono poche pecorelle che vi si distinguono, si allontanano perché, non per capriccio, hanno una visione del mondo diversa. Sono persone a volte eccezionali ed affascinanti sotto molti punti di vista, odiosi e detestabili sotto altri. É difficilissimo viverci accanto, ma se si impara a prenderli per il verso giusto e a fare delle loro abilità dei punti di forza, sanno regalarti grandi gioie. É proprio questo lo scopo di questa guida: chiarire le caratteristiche di questa condizione, in modo che queste persone non vengano fraintese e non siano loro addebitate come colpe delle loro inconsapevoli difficoltà e dei limiti oggettivi che da soli non riescono a superare. Devono imparare a farlo, così come hanno imparato a leggere e a scrivere. Dopo una chiara esposizione delle caratteristiche diagnostiche di questo "disturbo", il libro offre delle strategie pratiche per ridurre le difficoltà più debilitanti, prendendo spunto dalle testimonianze di persone con sindrome di Asperger che hanno imparato a superare questi loro limiti e a "riuscire" nella vita. Gli otto capitoli, sono scritti con un linguaggio semplice e alla portata di tutti: non occorre una laurea in psicologia per seguirli! C'è poi un'appendice con una scheda illustrata "Come ti senti oggi?" per aiutare i bambini a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni e una Seconda Appendice con i Criteri Diagnostici. Infine, per chi "è del mestiere", c'è una curata e dettagliata Bibliografia per approfondire la tematica. Per me è stato un toccasana dopo uno spavento che mi ha fatto venire i capelli bianchi... Lo consiglio vivamente a tutti coloro che si imbattono in questa realtà: genitori, insegnanti o semplici curiosi... aiuta molto più di mille colloqui con medici, psicologi, educatori! La presente recensione, frutto della mia esperienza personale, è stata pubblicata sempre dalla sottoscritta su altro sito di opinioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore