A scopo di lucro. Conversazione con Giancarlo Bosetti sull'industria editoriale - Franco Tatò - copertina
A scopo di lucro. Conversazione con Giancarlo Bosetti sull'industria editoriale - Franco Tatò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
A scopo di lucro. Conversazione con Giancarlo Bosetti sull'industria editoriale
Disponibilità immediata
5,00 €
-46% 9,30 €
5,00 € 9,30 € -46%
Disp. immediata

Descrizione


La mosca e l'elefante. Perché una casa editrice piccola e appena nata - la Donzelli - decide di interpellare l'amministratore delegato del più grande gruppo editoriale italiano, attorno ai nodi e agli scenari dell'industria culturale nel nostro paese? Perché il momento è davvero di quelli difficili ed è tempo di parlar chiaro: crisi e trasformazione profonda del settore, scosso da una rivoluzione tecnologica dei media che sembra a sua volta sollecitare drastici cambiamenti del costume collettivo; una struttura distributiva arcaica e inadeguata a far fronte ai nuovi compiti; cointeressenze improprie nell'economia del settore, da parte di altri potentissimi interessi economici e politici che ne distorcono la logica.Pure, come dice Tatò, in questo serratissimo dialogo con Giancarlo Bosetti, direttore della rivista «Reset», l'editoria è e deve rimanere un'impresa, un business del tutto «tipico», nel quale cioè l'obiettivo essenziale deve essere il profitto economico. Nel vigoroso, coerente, inflessibile - e insofferente - liberismo di Franco Tatò troviamo una lezione cruciale, degna di meditazione da parte di tutti coloro che hanno a cuore le sorti del libro e del prodotto culturale in genere. Un progetto editoriale, in una società come la nostra, è qualcosa, vale qualcosa, solo se definisce un equilibrio con un proprio pubblico e dunque con un mercato: e quando i conti non tornano si fa forte il sospetto che anche il progetto editoriale sia caduco o incoerente o in declino. A meno di voler continuare a pensare che i debiti degli editori siano più «nobili» di quelli altrui.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

COPIA MAI LETTA. PICCOLE MACCHIE ALLA COPERTINA. / Con una nota dell'Editore. Roma, Donzelli Editore 1995,cm.12x18,5, pp.VIII,119, brossura, cop.fig.a col. Coll.Interventi,21.

Dettagli

12 maggio 1995
VIII-120 p.
9788879891561
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore