Dimenticare Berlinguer. La Sinistra italiana e la tradizione comunista - Miriam Mafai - copertina
Dimenticare Berlinguer. La Sinistra italiana e la tradizione comunista - Miriam Mafai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dimenticare Berlinguer. La Sinistra italiana e la tradizione comunista
Disponibilità immediata
4,95 €
-40% 8,26 €
4,95 € 8,26 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


È finalmente arrivato il momento di fare i conti con la figura e l'opera di Enrico Berlinguer, l'ultimo e mai discusso leader della lunga stagione politica conclusasi con la fine della prima repubblica. La grande novità nella storia del nostro paese, costituita dalla prima esperienza di governo della sinistra erede della tradizione del comunismo italiano, pone come ineludibile una radicale presa di distanza critica dalla concezione della politica e dalla visione della società che furono alla base della teoria del «compromesso storico». Col passare degli anni quella opzione strategica appare sempre più chiaramente come uno dei fattori - se non addirittura come una delle cause principali - delle difficoltà della sinistra italiana e della grande crisi politica e istituzionale che ancora travaglia il nostro paese. L'autrice, che della stagione del compromesso storico è stata attenta testimone, rivisita quegli anni, quelle teorie, quella personalità carismatica, per mostrarne le grandezze, e dunque, paradossalmente, le responsabilità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Donzelli Ed. 1996,cm.12x18,5, pp.96, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi,32.

Dettagli

22 maggio 1996
96 p.
9788879892919

Conosci l'autore

Foto di Miriam Mafai

Miriam Mafai

1926, Firenze

Miriam Mafai, giornalista e saggista, editorialista di “Repubblica”, è stata parlamentare del Pds, cronista parlamentare dell’“Unità” e direttrice del settimanale “Noi donne”. Nel 2005, in riconoscimento della sua intensa attività come cronista e acuta osservatrice del Novecento, ha vinto il Premio Montanelli alla carriera. È autrice di libri di successo dedicati alla storia e alla cronaca del costume e della vita politica del nostro paese, tra cui Pane nero. Donne e vita quotidiana nella Seconda guerra mondiale (Ediesse 1987, più volte ristampato), Dimenticare Berlinguer. La sinistra italiana e la tradizione comunista (Roma 1996), Botteghe oscure, addio (Milano 1997), Il silenzio dei comunisti (con V. Foa e A. Reichlin, Einaudi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore