Il giovane Svevo. Un autore «Mancato» nell'Europa di fine Ottocento
L'intento di questo studio è quello di riconsiderare in blocco la produzione giovanile di Italo Svevo non più in quanto premessa - lontana quanto immatura - del geniale exploit della Coscienza di Zeno, ma come espressione di un originale progetto culturale e letterario, costruito nel confronto con la grande crisi culturale dell'Europa di fine secolo.Il lavoro consiste in una compiuta disamina del percorso critico e intellettuale attestato negli articoli per «L'Indipendente» e nei saggi inediti, quindi in una rilettura di Una vita e Senilità in quanto romanzi «stratificati», cresciuti cioè in una relazione di «dialogo» stretto e vitale con i modelli della grande narrativa francese, tedesca e russa dell'Ottocento.Per questa via si delineano i tratti di una fisionomia in parte inedita dello scrittore triestino, non «dilettante» come i suoi personaggi di romanzo ma al contrario «lettore» accanito e sistematico, aperto su un orizzonte internazionale di tendenze e di prospettive filosofico-scientifiche e letterarie; quindi «teorico» e sperimentatore coerente di soluzioni tecniche e formali volte a inquadrare la fine del personaggio-eroe e il nuovo tormento etico della scrittura. «Autore», infine, impegnato ad istituirsi come tale attraverso un percorso formativo rigoroso e tenace, e intenzionato a giocare la propria chance nella contraddittorietà di un contesto scoraggiante, fra arretratezza della società letteraria italofona, nuove mode dell'industria culturale, e derive ideologiche di massa, destinate a sboccare nei movimenti sovversivi e bellicisti del nuovo secolo. Sarà il fallimento di quell'ambizioso progetto, sanzionato dall'accettazione di un obbligo morale di rinuncia al ruolo pubblico di letterato, ad aprire poi la strada a una tattica nuova e sofisticata di autodifesa dello spazio della ricerca nelle scritture familiari e private, in attesa di una prova estrema, di un'occasione «miracolosa», che sarà costituita da " La coscienza di Zeno".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it