Il nemico interno. Immagini, parole e simboli della lotta politica nell'Italia del Novecento
Uno degli strumenti della lotta politica in Italia lungo tutto il '900 è stata l'intensa attività di propaganda caratterizzata da un alto tasso di violenza tanto nel linguaggio che nelle immagini. Con la Prima guerra mondiale infatti, accanto alla figura ovvia del nemico esterno è comparsa quella del nemico interno, disfattista, sabotatore e quant'altro, tutto dedito a tramare alle spalle dei compatrioti. Questo volume ripercorre l'evoluzione di questa figura attraverso più di 200 immagini che riproducono manifesti, volantini, vignette, locandine, cartoline e tutto ciò che lo storico ha ricercato negli archivi pubblici e privati per ricostruire una storia della lotta politica lunga un secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it