Fabio Frassetto e l'enigma del volto di Dante. Un antropologo fra arte e scienza
Nato dalla collaborazione di un umanista e di uno scienziato, entrambi docenti dei Beni Culturali ravennati, il volume è dedicato al celebre antropologo Fabio Frassetto (1876-1953), il cui nome è indissolubilmente legato a quello di Dante, per la ricognizione delle sue ossa effettuata, col Sergi, nel 1921, in occasione del VI Centenario della morte del poeta. Fondato sulla scoperta di sue inedite carte bolognesi e sulla ricostruzione critica e filologica di una notevole, e sinora ignota, sceneggiatura cinematografica su "Il volto di Dante", cui assiduamente lo scienziato si dedicò fra il 1938 e il 1940, in vista della realizzazione di un film-documentario di carattere storico-scientifico, il volume offre una conferma dell'appassionato dantismo del Frassetto, che, nel corso dell'ultimo trentennio della sua vita, con le sue ricerche sempre in bilico fra arte e scienza, tentò di sciogliere un enigma secolare, col generoso proposito di restituire a Dante il suo vero volto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it