Simbolo. Ediz. critica
Rosita Copioli attraversa la storia e la complessità dei simboli; riattiva il dialogo tra la contemporaneità, l’arte, la scienza e le religioni. La potenza delle immagini e degli archetipi è forma generatrice primaria; Copioli mostra il rapporto sperimentale che l’artista instaura con l’immaginazione, nell’esperienza di Leopardi e di Yeats, giunti ancor prima di Jung sulla soglia di questa conoscenza, fino alla genialità del sogno in Fellini. Una mappa densa e viva, guidati da chi custodisce un sapere profondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it