La seduzione delle bugie
La bugia è come un'arte: richiede capacità innate. È un puro atto di fantasia che, come tale, può ritenersi creativo. Tanto per chi le dice quanto per chi si lascia convincere, rappresentano una via di fuga da quelle che sono le costrizioni del vivere quotidiano. In questo saggio, Paul Ekman descrive i segreti del mentitore e i trucchi del mestiere di colui che non vuole lasciarsi ingannare, senza mai dimenticare però che, dietro ogni bugia, c'è anche un pizzico di poesia. Gli studi di Paul Ekman hanno ispirato la serie TV "Lie to me", il cui protagonista Cal Lightman, interpretato da Tim Roth, va a caccia di bugiardi grazie alla sua capacità di comprendere le microespressioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it