Solo - August Strindberg - copertina
Solo - August Strindberg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Solo
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Scritto nel 1903, dopo i difficili anni parigini, Solo è tra i migliori racconti brevi del drammaturgo svedese August Strindberg (1849-1912). La narrazione è imperniata sull’esistenza, apparentemente monotona e banale, in realtà ricca di vita interiore, del protagonista, un anonimo scrittore il cui nome non viene mai esplicitato, ma dietro il quale è facile scorgere lo stesso Strindberg. Sullo sfondo di una Stoccolma vivace e suggestiva, il nostro personaggio matura, dopo aver visto fallire il matrimonio e svuotarsi di senso le antiche amicizie, una scelta difficile e impegnativa: ritirarsi nella propria solitudine, per tentare finalmente di recuperare un rapporto più immediato e diretto con se stesso, al di là delle distorsioni e dei compromessi imposti dalle convenzioni sociali. Questa decisione tuttavia, lungi dall’implicare un’egoistica chiusura all’esterno, affina sempre più la particolare sensibilità dello scrittore nei confronti del mondo. In questo modo, ricordi, sensazioni, incontri e situazioni di tutti i giorni forniscono l’occasione per una riflessione più matura sul senso della vita in genere e della propria in particolare. Fino alla sofferta conclusione: all’accettazione finale dell’esistenza così com’è, degna comunque di essere vissuta e “lottata”, in quanto unico mezzo per riaffermare la propria dignità. Caratterizzato da uno stile narrativo particolarmente efficace, Solo ha il pregio di concentrare in poche pagine l’intera concezione etica ed esistenziale di Strindberg, quale torna nei suoi molti capolavori teatrali, e come tale può quindi ritenersi ad essi propedeutico.

Dettagli

1 gennaio 1992
168 p., Brossura
Ensam
9788884020857

Conosci l'autore

Foto di August Strindberg

August Strindberg

1849, Stoccolma

Narratore, drammaturgo, poeta svedese. Autore che nel corso della sua carriera, ha frequentato forme letterarie eterogenee e spesso in contraddizione fra loro. Una capacità straordinaria dal punto di vista linguistico e narrativo ha comunque sempre informato l'opera di Strindberg, derivandogli da esperienze di vita, dall'accesa insofferenza per le convenzioni borghesi, e da una certa instabilità relativamente alle convinzioni politiche.Figlio di un piccolo commerciante e della domestica di famiglia, cosa che gli avrebbe procurato un inestinguibile sentimento d'inferiorità (che seppe esasperare fino a farne materia per la costruzione di un mito personale su cui fondare la propria identità) fu studente di lettere a Upsala (1867), successivamente supplente maestro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore