Scenografia e scenotecnica per il cinema
Questo manuale tratta in modo esclusivo e completo l'argomento della scenografia per il cinema. Dalla lettura della sceneggiatura alle tecniche per svolgere i sopralluoghi; da come impostare il progetto di una costruzione in teatro di posa a come lo si allestisce in esterni; dalla ricerca degli arredi per il set al reperimento dei fabbisogni di scena; dalla pianficazione dei costi alle "emergenze" che in corso di lavorazione impongono soluzioni, immediate e creative: il mannaie di Renato Lori copre l'intero arco dell'attività affidata allo scenografo di un film, offrendo indicazioni precise e chiarissime non solo sulla tecnica cinematografica ma anche sui delicati rapporti con il regista e con i responsabili degli altri settori. Alla trattazione fanno riscontro numerose immagini commentate - bozzetti, foto di scena, plastici, set in allestimento, ecc. - e le testimonianze di molti addetti ai lavori, che tratteggiano la realtà quotidiana di una professione entusiasmante e complessa. Un autorevole, documentato testo di riferimento per studenti e aspiranti professionisti, e insieme una lettura per tutti gli appassionati di cinema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it