Torino, 1706. I francesi sono sempre più vicini ad entrare in città anche se i torinesi cercano di difenderla in tutti i modi. Morti misteriose e scomparse oscure e imprevedibili avvengono nei quartieri di Torino e la popolazione pensa avvengono per mano del Diavolo. Gustin, riceve l'ncarico del Duca per cercare la verità e l'assassino in carne ed ossa. Durante le sue indagini incontra Laura, la saponiera di Borgo Dora che in veste di testimone cerca di aiutare Gustin. Tra i due nasce quasi inaspettatamente un sentimento puro e profondo che sorprende tutti e due. Gustin scoproirà inoltre che queste morti misteriose nascondono dei segreti più grandi e profondi di quello che si aspettava. Secondo volume della trilogia di Luca Buggio. Scritto benissimo, con descrizioni ptrecise e storicamente perfette. Sembra di ca
La città dell'assedio
Estate 1706: il Ducato di Savoia vive la stagione più drammatica della guerra contro la Francia del Re Sole. Tutte le piazzeforti sono cadute, Torino resiste nella morsa di un assedio sanguinoso e un cadavere orrendamente mutilato, all'ombra del Santuario della Consolata, potrebbe far dubitare i torinesi della protezione di Dio. A Gustìn, fidata spia del Duca, viene chiesto di usare la razionalità di cui va fiero per smentire le superstizioni e trovare un colpevole in carne e ossa. Indagando tra gli angoli più bui di Torino, Gustìn si avvicina a segreti che vanno oltre ogni sua immaginazione. Laura, giovane saponaia di Borgo Dora, conosce parte di questi segreti, eppure non riesce a ricordarli. Consapevole dei misteri celati dietro le case e i vicoli della città, Laura cerca di sopravvivere all'assedio francese. Entrambi arriveranno a sfiorare il cuore più profondo e misterioso di Torino, popolato da creature terrificanti, crudeli, misericordiose. E scopriranno che, forse, i misteri che nasconde la città, sono ancora più grandi di quello che pensavano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it