Nei decenni combattuti e laceranti del primo ottocento, Paul-Louis Courier, traduttore di opere greche per il diletto, eleborando le proprie concezioni politiche, mette a punto un particolarissimo equilibrio fra distanze scettiche e impegno pubblico, tra ideali progressisti e realismo, tra ipercritica e riso. Il suo neoclassicismo alimenta una vena satirica che senza farsi troppe illusioni, attacca la società restaurata con le armi dell'invenzione letteraria e della perfezione estetica e che per certi fatti fa pensare a una satira pre-postmoderna.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it