100 anni della Transiberiana. Ediz. illustrata
La prima grande via attraverso la Siberia meridionale, fu tracciata e iniziata con grande fatica attorno al 1730. I lavori proseguirono fino alla metà dell'Ottocento. Una strada carrabile univa due mondi: Occidente e Ooriente. Una grande opera che in effetti, al termine di tanto sacrificio, risultò insufficiente. Si ritornò quindi a parlare della ferrovia Transiberiana con un progetto già preso in considerazione nel 1850. Fu lo Zar Alessandro III che nel 1880 prese coscienza della possibilità di costruire una strada ferrata che unisse Mosca a Vladivostok sul mare del Giappone. A quei tempi un'opera di questa portata si configurava come una sfida estrema sotto tutti i punti di vista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it