Introduzione alla permacultura. Ediz. illustrata - Bill Mollison,Reny M. Slay - copertina
Introduzione alla permacultura. Ediz. illustrata - Bill Mollison,Reny M. Slay - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 150 liste dei desideri
Introduzione alla permacultura. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scritto a quattro mani da Reny Mia Slay e Bill Mollison, "Introduzione alla Permacultura" ha fatto conoscere in tutto il mondo l'arte di coniugare i saperi di discipline diverse (agricoltura naturale, bioarchitettura, climatologia, economia, botanica, selvicoltura, ecologia) per progettare in armonia con la natura. Insieme filosofia di vita, sistema di progettazione e proposta di soluzioni pratiche per un mondo ecosostenibile, la permacultura si fonda sui principi messi a punto dall'autore dopo lunghe, accurate e approfondite osservazioni della natura e dei suoi cicli. Al centro di questa nuova disciplina, decisamente non dogmatica, troviamo una sola regola: "assumersi la responsabilità delle proprie scelte". La permacultura può essere presentata anche come l'arte di tessere relazioni utili ed esaltare sinergie esistenti tra elementi naturali, risorse e attività umane con l'intento di contribuire alla creazione di una società ecosostenibile in grado di apprendere dalla natura a valorizzare la biodiversità.

Dettagli

Libro universitario
VI-230 p., ill. , Brossura
Introduction to permaculture
9788888819082

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro l'avevo già acquistato anni fa, e ora era per un mio amico, al quale è subito sembrato irresistibile. A suo tempo mi è piaciuto moltissimo in quasi tutti gli argomenti, ed essendo in città l'ho applicato al mio orto da balcone, con esiti ottimi. Avendo acquistato in precedenza l'edizione inglese, e poi l'italiana, ho notato che nell'edizione italiana alcune parti non sono state inserite e dalla stampa a colori è diventato bianco e nero... ma pazienza, eppoi così costa meno. Lo consiglio a chiunque, che abbia o no terra o spazio coltivabile, perché è profondamente educativo, mostra come suia possibile coltivare ovunque in modo naturale e con alte rese, senza pesticidi o concimi e con uso razionale dell'acqua, sbugiardando così la menzogna della necessità dell'agricolture intensiva.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore